- Case Study
Nello sviluppo del prodotto le decisioni più importanti vengono prese in una fase iniziale. Se le decisioni giuste vengono prese in anticipo, è più probabile che l’introduzione di un nuovo prodotto abbia successo. Se le azioni correttive devono essere intraprese più tardi, gli obiettivi di time-to-market possono essere mancati e la redditività potrebbe essere compromessa. Con le nostre soluzioni supportiamo il front-loading delle decisioni critiche per evitare rielaborazioni, ritardi e costi non pianificati nel processo di sviluppo del prodotto.
I nostri strumenti di progettazione consentono il front-loading dei vincoli e delle specifiche di progettazione al processo di creazione del progetto e sofisticate capacità di automazione della progettazione per il layout fisico. Questo aumenta l'efficienza e garantisce la qualità attraverso una collaborazione semplificata tra le fasi di progettazione e produzione.
Un metodo collaudato per aumentare l'ingegneria e l'efficienza dei costi è il riutilizzo di progetti esistenti come base per nuovi prodotti. Per portare questo concetto a pieno regime, è necessario un meccanismo di tracciamento affidabile che consenta la piena trasparenza del luogo di utilizzo e della cronologia dei cambiamenti.
Prodotti complessi e catene di fornitura richiedono processi di cambiamento strutturati. Forniamo sofisticate capacità di collaborazione ECAD/MCAD abbinate ad una gestione affidabile dei processi informativi che consentono un'efficiente comunicazione del cambiamento e delle configurazioni in tutta l'impresa.
Controlla i nostri ultimi webinar, white paper, blog e molto altro ancora
Zuken and SiliconExpert have partnered to deliver critical component information within CR-8000 and DS-CR design and library data environments. Make more informed component selection decisions and review part information, resulting in higher quality products and lower overall costs in less time.
Gestione dei dati per PCB (DS-CR) e ingegneria elettricae dei fluidi (DS-E3). DS-2 è una piattaforma interdisciplinare di gestione dei dati ingegneristici sviluppata in collaborazione con più di 3.000 aziende leader in tutto il mondo.