- Case Study
Superamento del divario tra meccanica, elettrotecnica ed elettronica
Con la crescente complessità dei prodotti e delle macchine moderne, è importante che tutte le discipline ingegneristiche possano comunicare nelle prime fasi del processo di progettazione e coordinare le attività. Le nostre soluzioni gestiscono librerie, dati di progettazione e configurazioni, contribuendo a colmare i tradizionali divari tra ingegneria meccanica, elettrica ed elettronica.
In che modo Zuken può assisterti
-
Biblioteca e dati di costruzione da un'unica fonte
-
Integrazione diretta delle funzioni di libreria e di gestione dei dati in strumenti di authoring elettrico e dei fluidi. Accesso basato sui ruoli a dati e configurazioni convalidati.
-
Gestione della biblioteca, del materiale e dei dati di sviluppo
-
Ensure the adoption of current, validated libraries, design data and BOM information in complex electro-mechanical projects.
-
Distinta base elettromeccanica
-
Supporto di processi di ingegneria transdisciplinare attraverso l'integrazione orientata agli oggetti in sistemi PLM ed ERP.
I Nostri Successi
Risorse correlate
Controlla i nostri ultimi webinar, white paper, blog e molto altro ancora.
- Comunicato Stampa
Il Model-Based Systems Engineering colloca la strategia di progettazione digitale di Zuken su un nuovo fondamento -- In seguito all'acquisizione dello specialista MBSE statunitense Vitech Corporation e alla formazione di Zuken Vitech nel 2019, Zuken ha ora ufficialmente aggiunto la tecnologia GENESYS MBSE 2.0 di Vitech al suo portfoglio europeo di prodotti e servizi.
- White Paper
Il manuale affronta i principi elementari di MBSE nel contesto di illustrazioni pratiche. Inoltre, il manuale tratta i concetti fondamentali in un modo progettato per beneficiare sia il principiante che il professionista esperto.
- Comunicato Stampa
- Comunicato Stampa
eCADSTAR Release 2020.0 ora disponibile con nuovi moduli per la simulazione SI, PI e IBIS-AMI
- Comunicato Stampa
La release 2020 della suite di software Zuken per la progettazione elettrica e fluidica E3.series di Zuken offre funzionalità ampliate di editing tabulare di progetti di ampie dimensioni, l'incorporazione di documenti esterni e il supporto di PDF 3D.
- Comunicato Stampa
I temi chiave di sviluppo per il release 2020 di CR-8000 sono stati l’efficienza di progettazione, la progettazione e la verifica a livello di sistema ed infine il supporto per i più recenti progressi nella tecnologia dell’IC packaging.
Raccontaci di più sulla tua sfida
Prodotti correlati
- Products
- Products
E3.series è un vero ambiente di ingegneria elettrica concomitante che supporta requisiti avanzati per la documentazione elettrica, la progettazione di cablaggi e cabinet e gli output di produzione.