e3-cable-2

Progettazione del cablaggio e documentazione

Informazioni sulla produzione digitale
Menu

E3.cable

E3.cable viene utilizzato per la progettazione e la documentazione di schemi di cablaggio ed il loro layout. Estendendo le funzionalità di E3.schematic, consente di combinare i singoli conduttori nel progetto per formare cavi o cablaggi. È inoltre possibile aggiungere schermature e doppini intrecciati ai cavi e visualizzarli automaticamente nello schematico. E3.cable è ideale per le industrie che sviluppano cablaggi di potenza e di controllo per l'industria automobilistica, per veicoli fuoristrada e veicoli speciali e per l'industria aerospaziale, o per quelle che sviluppano cavi da campo per impianti e macchinari.

Una soluzione di progettazione integrata per l'interconnessione dei dispositivi e la progettazione di cavi e cablaggi

Funzionalità di blocco intelligente che consente la rappresentazione di apparecchiature dinamiche

Funzionalità di gerarchia per un approccio di progettazione flessibile dall'alto verso il basso o dal basso verso l'alto

Visualizzazioni multiple dei dispositivi a scopo di progettazione e documentazione

Schemi a blocchi

E3.cable permette l’utilizzo di blocchi: i blocchi possono rappresentare componenti complessi, componenti a Rack, scatole nere, PCB e, attraverso la gerarchia, interi sistemi e sottosistemi. I pin dei connettori di interfaccia vengono aggiunti dinamicamente ai blocchi e le informazioni sui segnali vengono visualizzate a fianco.

Le visualizzazioni consentono una documentazione alternativa di dispositivi quali schemi unifilari, schemi di cablaggio e schemi dei cavi. Ad esempio, i connettori possono essere rappresentati come singoli pin nello schema e poi come connettore completo nello schema dei cavi. Una modifiche ad una qualsiasi delle viste, aggiorna immediatamente tutte le altre viste, assicurando che tutta la documentazione sia sincronizzata.

 

e3-cable-2-300x214

Caratteristiche principali E3.cable

Ulteriori informazioni sul nostro software di progettazione e produzione di cablaggi

E3.cable supporta la funzionalità di blocco: i blocchi possono rappresentare componenti, apparecchiature a scaffalature, scatole nere, PCB e interi sistemi e sottosistemi. I pin dei connettori vengono aggiunti dinamicamente ai blocchi e le informazioni sui segnali vengono visualizzate a fianco.

Le viste consentono rappresentazioni alternative come schemi a linea singola, schemi elettrici e schemi dei cavi. I connettori possono essere rappresentati come singoli pin nello schema e poi come connettore completo nello schema dei cavi. Modifiche ad una qualsiasi delle viste, vengono immediatamente aggiornate tutte le relative viste correlate.

I sistemi gerarchici e i sottosistemi possono essere rappresentati come blocchi. I segnali e le connessioni possono passare tra livelli e sottolivelli. La gerarchia consente la progettazione dall’alto verso il basso e dal basso verso l’alto, promuove il riutilizzo dei progetti e fornisce ai responsabili di progetto una panoramica dei livelli del sistema.

I blocchi possono essere integrati con i dati di progettazione del PCB. Il connettore di interfaccia e le informazioni di segnale del sistema PCB vengono aggiunte dinamicamente ai blocchi della E3.series. Le modifiche al PCB vengono reimportate e aggiornate nel blocco. E3.cable supporta la maggior parte dei formati PCB e ha integrazioni bidirezionali con il CR-8000 di Zuken.

E3.Cable 365

Acquista E3.series 365 a partire da €149 al mese

Acquista E3.Cable 365

I Nostri Successi

Using a configurator with E3.series means we can do our work not just much faster but with fewer mistakes too. Preparations are also underway for us to start using the E3.series various integration options.

Jens FrickeGroup, Manager for Wiring Diagrams, Alstom

In the same way that our vehicles are highly customizable, so is the functionality within E3.series that allows us to realize this.

Graeme ShieldsDesign Manager at Emergency One

E3.series’ ability to generate top-quality, detailed schematics has been exceptionally beneficial for us. Customers have already noticed the improvements in electrical quality.

Graeme ShieldsDesign Manager at Emergency One

The detailed schematic reduces the time we spend answering customer questions as a result of the quality of documentation, which has allowed us to reduce costs associated with customer support. We also anticipate reduced downtime involved in repairs due to the superior quality of the schematics.

Graeme ShieldsDesign Manager at Emergency One

Related Resources

Scopri di più su E3.cable attraverso i nostri webinar, blog, comunicati stampa e altro ancora

  • Webinar
Luglio 29, 2022
DS-E3 Starter Package La gestione dei progetti semplificata

In questa presentazione vedremo e toccheremo con mano i principali vantaggi di utilizzare la piattaforma DS-E3 Starter Package. una soluzione di Desing Data Management “pronta all’uso” completamente integrata nell’ambiente E3, in grado di gestire esigenze e flussi di lavoro per cui i progettisti si trovano a dover affrontare ogni giorno.

Guarda ora
  • Webinar
Luglio 28, 2022
Armadio Elettrico digitale Dati di produzione e manutenzione forniti da E3.series

Sulla base di un prospetto sullo stato attuale del progetto delle iniziative Smart Cabinet Building, la presentazione si concentrerà sul tema della fornitura di un contesto circuitale pertinente presso il punto di assistenza.

Guarda ora
  • Case Study
Ottobre 04, 2021
INORCOAT

The start-up company INORCOAT relies on Zuken’s E3.series for the development of environmentally friendly nanotechnology coating systems. INORCOAT’s first system was recently put into operation at the Portuguese National Bank for the coating of dies for euro coins.

Read now
  • Webinar
Agosto 19, 2021
Digital Data Integration between Phoenix Contact and Zuken

How Phoenix Contact component data can be sourced from the Component Cloud into E3.series AND how Phoenix Contact PROJECT Complete software can interface into E3.series to aid your control cabinet design process.

Guarda ora
  • Webinar
Agosto 18, 2021
Component Library Integration with ECAD-PORT and Zuken

Zuken partner ECAD-PORT presents services around the Component Cloud for E3.series, which are designed to make building and maintaining E3.series libraries easier and more economical.

Guarda ora
  • Webinar
Agosto 09, 2021
Smart Cabinet Building Initiative - Staying Competitive in a Global Market

Get an overview of the Smart Cabinet Building initiative - a best-in-class turn-key solution for the design, manufacture and assembly of control cabinets by bringing together industry leading expertise from Weidmueller, Komax, Zuken and Armbruster Engineering.

Guarda ora
  • Webinar
Agosto 09, 2021
Generate Custom Reports with E3.series - E3.ReportGenerator
Webinar, E3.ReportGenerator
  • Webinar
Luglio 09, 2021
Digital Continuity - Engineering PDM and PLM Integration Strategy

Zuken supports a best-in-class approach to enable a flexible digitalization strategy. In this presentation we will provide an introduction of Zuken's PDM and PLM integration strategy and an overview of certified process integrations with leading PDM environments.

Guarda ora

Hai domande? Contattaci

Per ulteriori informazioni su come Zuken può supportare il tuo progetto, contatta Zuken oggi stesso
Contattaci!