- Case Study
Con la crescente complessità dei prodotti e delle macchine moderne, è importante che tutte le discipline ingegneristiche possano comunicare nelle prime fasi del processo di progettazione e coordinare le attività. Le nostre soluzioni gestiscono librerie, dati di progettazione e configurazioni, contribuendo a colmare i tradizionali divari tra ingegneria meccanica, elettrica ed elettronica.
Integrazione diretta delle funzioni di libreria e di gestione dei dati in strumenti di authoring elettrico e dei fluidi. Accesso basato sui ruoli a dati e configurazioni convalidati.
Ensure the adoption of current, validated libraries, design data and BOM information in complex electro-mechanical projects.
Supporto di processi di ingegneria transdisciplinare attraverso l'integrazione orientata agli oggetti in sistemi PLM ed ERP.
Controlla i nostri ultimi webinar, white paper, blog e molto altro ancora.
Zuken annuncia le novità della release E3.series 2026, che introduce potenti funzionalità per ottimizzare la progettazione elettrica e fluidica, rafforzare la collaborazione interdisciplinare e incrementare in modo significativo la produttività ingegneristica.
Zuken Inc. has joined the JOINT3 consortium—an industry co-creation platform led by Resonac to accelerate the development of next-generation semiconductor packaging materials, equipment, and design tools for panel-level organic interposers—where Zuken will contribute its CR-8000 Design Force expertise to help demonstrate, optimize, and evolve design and manufacturing processes that address the growing demand for 2.xD and 3D semiconductor packages in applications such as generative AI and autonomous driving.
Zuken apre un nuovo centro di sviluppo per E3.series a Neu-Ulm
This latest release of GENESYS 2025 focuses on enhancing model structure, streamlining interoperability between tools, and accelerating the adoption of key industry standards that are vital for designing large-scale mission-critical and enterprise systems.
Explore CR-8000 2025’s latest AI and simulation upgrades for faster, more reliable schematic and layout design—optimized for high-speed, high-density electronics.
L'ambiente di gestione dei dati e dei processi DS-E3 integra l'ambiente di ingegneria elettrica della serie E3. È strettamente integrato con i set di strumenti e gestisce nativamente i dati e le librerie dei progetti di ingegneria E3.series e il processo del flusso di lavoro di ingegneria E3.series.
E3.series è un vero ambiente di ingegneria elettrica concomitante che supporta requisiti avanzati per la documentazione elettrica, la progettazione di cablaggi e armadi elettrici e gli output di produzione.