Un’interfaccia 3D per CATIA V5 ha aumentato la produttività. I dati degli schemi elettrici vengono trasferiti da E3.series al sistema CATIA. Questi dati includono anche tutte le spine e i loromeri di identificazione. I dati delle spine sono memorizzati sia nel database dei componenti di E3.series che nel database di CATIA, con la sola differenza che la E3.series contiene le definizioni dei terminali attraverso i quali sono collegate le connessioni, mentre CATIA contiene le definizioni della posizione geometrica delle spine e il layout di come sono collegate tramite canaline per cavi.
“We can now use the plug ID numbers to automatically assign the data from both systems. This gives CATIA all the information it needs to perform autorouting, i.e. automatically filling all cable ducts or conduits. This means that the production lengths of the cables are calculated automatically, which enables us to greatly minimize the number of mistakes made and time required for this work.”