Genesys-product-1-1024x576

Product Design and Innovation with GENESYS

Accelerate the systems engineering curve
Menu

Gestione e Comunicazione delle Informazioni del Prodotto

Che si tratti di sviluppare un nuovo prodotto da introdurre sul mercato o di aggiornarne uno già esistente per soddisfare le esigenze degli utenti, è fondamentale affrontare la complessità dei sistemi per il successo del progetto. È essenziale comprendere correttamente il problema, valutare architetture alternative, capire le interazioni e le dipendenze e gestire i rischi e le interfacce.

GENESYS aiuta a ottenere, gestire e comunicare le informazioni sul prodotto in modo che il vostro team possa concentrarsi sull’innovazione. È possibile gestire le richieste concorrenti e in evoluzione durante la progettazione di un prodotto complesso, sapendo che gli strumenti ne supporteranno la completezza e la coerenza.

Genesys_prod-430-320jpg-1-427x320

Sviluppo di una fonte attendibile per il sistema

E’ sconsigliato prendere decisioni basate su informazioni obsolete. Man mano che si progetta, gli strumenti Vitech diventano la fonte attendibile per la progettazione dei sistemi, spaziando dalla necessità al comportamento, all’architettura, alla verifica e alla convalida.

È possibile muoversi con velocità, fiducia e agilità mentre si lavora da ciò che si conosce a ciò che non si conosce. Inoltre, è possibile catturare il percorso di progettazione, le preoccupazioni, i rischi, le alternative, le decisioni e la razionalità, oltre al risultato, ed essere in grado di adattarsi ai requisiti e alle tecnologie che cambiano.

Genesys_source-of-truth
GENESYS spazia dai requisiti al funzionamento, all’architettura e alla convalida in un unico sistema
Genesys_reduce-the-learning-curve
GENESYS provides a solid information framework, embedded systems engineering diagnostics and model assistants to accelerate systems engineering

Traccia l’evoluzione del prodotto

I prodotti spesso si evolvono da una generazione all’altra con una progettazione che inizia da “as-built”, come può esserlo un prodotto obsoleto che il cliente vuole aggiornare oppure un aggiornamento della tecnologia in grado di ottenere maggiori prestazioni.

Con GENESYS è possibile acquisire l’architettura esistente con chiarezza ed eseguire una gap analysis tra la soluzione “as-is” e le capacità, le tecnologie e i vincoli “to-be”. Sia che si tratti di una semplice evoluzione o di una trasformazione completa è possibile sfruttare efficacemente le intuizioni del progetto attuale per anticipare il futuro, ottenendo una transizione senza soluzione di continuità verso le capacità future.

Aumenta la conoscenza del team con i diagrammi generati automaticamente

Progettare con successo prodotti complessi richiede intuizioni da un gruppo eterogeneo: clienti, utenti, progettisti, esperti in materia e leader. L’impegno efficace che porta alla comprensione condivisa richiede molto più di un archivio di informazioni.

Combinando la facilità di Microsoft Visio con una forte semantica di ingegneria dei sistemi, GENESYS consente di progettare e comunicare con una ricca libreria di visualizzazioni generate automaticamente su richiesta. Man mano che il progetto si evolve, i diagrammi tengono automaticamente il passo, senza bisogno di aggiornamenti manuali!

Genesys_visualize-information-your-way
I prodotti complessi richiedono intuizioni da un gruppo diversificato: clienti, utenti, ingegneri, esperti in materia e leader
Genesys_accelerate-design
Con GENESYS, il rendimento del prodotto specificato è direttamente eseguibile.

Migliora il rendimento del prodotto attraverso la verifica digitale

Con tempi di revisione sempre più compressi, l’importanza della verifica digitale in ogni fase della progettazione del prodotto non deve essere sovrastimata. È possibile verificare la validità della vostra architettura di prodotto attraverso la simulazione e l’analisi globale, identificando le criticità tempestivamente e risparmiando tempo e denaro nelle fasi successive.

Con GENESYS, è possibile simulare il comportamento del prodotto specificato e contemporaneamente eseguire il debug della vostra architettura comportamentale controllando direttamente le incongruenze logiche, i conflitti e la sincronizzazione delle risorse. Combinate i parametri dipendenti dal progetto gestendo le criticità numeriche della progettazione con la capacità dei solutori parametrici commerciali, per progettare con precisione.

Collega l’architettura del sistema alla progettazione dettagliata

I prodotti che costruiamo sono il riflesso delle nostre organizzazioni. I difetti nella struttura di comunicazione di un’organizzazione si manifesteranno come difetti nel prodotto in fase di sviluppo. È possibile eliminare completamente un intero insieme di errori armonizzando il ciclo completo di progettazione all’oganizzazione.

GENESYS offre un flusso continuo verso i vostri strumenti di progettazione dettagliata. Mantenete la tracciabilità dei requisiti, dei vincoli, delle definizioni di interfaccia e della logica di progettazione. Fornite al vostro team gli strumenti per progettare in modo efficace ed efficiente in tutte le fasi della progettazione.

Genesys_verification-and-validation
Con GENESYS è possibile far fluire la progettazione del sistema ai vostri strumenti di progettazione dettagliata
Genesys_reduce-the-learning-curve
GENESYS fornisce una solida struttura informativa per accelerare la pratica dell’ingegneria dei sistemi

Incremento dei benefici dell’Ingegneria dei Sistemi

Un buon MBSE deve ridurre la complessità, non aumentarla. GENESYS e il suo approccio alla progettazione dei sistemi alleggerisce l’onere arrichendone il valore.

Sfruttando un’interfaccia utente moderna nel linguaggio della architettura dei sistemi (piuttosto che dell’architettura del software!), con GENESYS, si può essere produttivi in settimane, anziché mesi.

Related Resources

  • Webinar
Luglio 29, 2022
DS-E3 Starter Package La gestione dei progetti semplificata

In questa presentazione vedremo e toccheremo con mano i principali vantaggi di utilizzare la piattaforma DS-E3 Starter Package. una soluzione di Desing Data Management “pronta all’uso” completamente integrata nell’ambiente E3, in grado di gestire esigenze e flussi di lavoro per cui i progettisti si trovano a dover affrontare ogni giorno.

Guarda ora
  • Webinar
Luglio 28, 2022
Armadio Elettrico digitale Dati di produzione e manutenzione forniti da E3.series

Sulla base di un prospetto sullo stato attuale del progetto delle iniziative Smart Cabinet Building, la presentazione si concentrerà sul tema della fornitura di un contesto circuitale pertinente presso il punto di assistenza.

Guarda ora
  • Webinar
Luglio 28, 2022
Zuken DS-CR shared Design

Con l’aumento della complessità dei progetti elettronici, la necessaria specializzazione dei progettisti e la loro distribuzione nel territorio, diventa fondamentale la progettazione concorrente con la condivisione dei database di progetto. Zuken DS-CR offre al possibilità controllata di gestire questo tipo di progettazione condivisa.

Guarda ora
  • Webinar
Novembre 01, 2021
Smart Cabinet: Component Marking made easy with support of E3.series and the Print Jet Connect

In this webinar, you will learn about the many ways to label products and how easy and efficient it can be with E3.series and Print Jet Connect.

Guarda ora
  • Webinar
Settembre 07, 2021
CR-8000 Mechanical Collaboration

In ambito mechatronico non è più sufficiente importare i vincoli di Progetto con Dxf, Idf, IDX che sono file intermedi. Con CR-8000 Design Force è possible la creazione della board e dei suoi vincoli dal formato native del disegno meccanico.

Guarda ora
  • Webinar
Agosto 19, 2021
Digital Data Integration between Phoenix Contact and Zuken

How Phoenix Contact component data can be sourced from the Component Cloud into E3.series AND how Phoenix Contact PROJECT Complete software can interface into E3.series to aid your control cabinet design process.

Guarda ora