Risorse per

Resta aggiornato sulle tecnologie PCB, elettriche e di gestione dei dati

24 risultato trovato
  • Case Study
Ottobre 04, 2021
INORCOAT

The start-up company INORCOAT relies on Zuken’s E3.series for the development of environmentally friendly nanotechnology coating systems. INORCOAT’s first system was recently put into operation at the Portuguese National Bank for the coating of dies for euro coins.

Read now
  • Case Study
Marzo 13, 2020
Hydro-Québec

Hydro-Québec ha semplificato la progettazione delle sue sottostazioni di rete elettrica introducendo il software di ingegneria elettrica Zuken E3.series. Oltre ad accelerare la creazione di nuovi progetti e le modifiche ai progetti esistenti, l'azienda ha anche ottenuto un risparmio di tempo utilizzando modelli per duplicare i sottocircuiti che vengono ripetuti più volte tra i progetti.

Read now
semplifica la progettazione delle sue sottostazioni di rete elettrica
  • Case Study
Novembre 25, 2019
Testimonials – E3.series

Una raccolta di testimonianze di clienti soddisfatti della serie E3.series

Read now
Una raccolta di testimonianze di clienti soddisfatti della serie E3.series
  • Case Study
Novembre 13, 2019
Electroflight

Nell'ambito dell'iniziativa di ricerca Accelerating the Electrification of Flight (ACCEL), Electroflight mira a stabilire un nuovo record mondiale di velocità di oltre 300 mph per un velivolo completamente elettrico, con la creazione di una delle batterie volanti più potenti al mondo.

Read now
Per supportare un'ambiziosa tabella di marcia tecnologica, Electroflight ha scelto E3.series di Zuken per creare schemi elettrici e dei fluidi per il ...
  • Case Study
Dicembre 19, 2018
Renishaw
Case Study, Renishaw, Design Force, E3.series – Progettazione Elettrica, Privato: ECAD/MCAD Integration, Collaborazione Multidisciplinare, Aumentiamo la tua Produttività, Verification and Validation
migliora l'adattamento e controllo dell'impedenza per circuiti stampati flessibili complessi in strumenti metrologici
  • White Paper
Dicembre 12, 2018
Report: Design Data Management
White Paper, DS-2, DS-E3, CR-8000
Risultati di un'indagine di settore degli ingegneri elettrici ed elettronici
  • White Paper
Dicembre 12, 2018
Domain-specific Data Management
White Paper, DS-2, DS-E3
Perché i dati CAD elettrici sono gestiti al meglio in un ambiente specifico di settore
  • White Paper
Dicembre 11, 2018
From Engineer-to-order to Configure-to-order
White Paper, DS-2, DS-E3
Come evolvere in una strategia proattiva di configure-to-order
  • White Paper
Dicembre 11, 2018
Reclaiming Engineering Productivity
White Paper, DS-2, DS-E3
5 semplici passi per aumentare la produttività ingegneristica
  • White Paper
Dicembre 11, 2018
L’approccio modulare – Una guida al successo multidisciplinare
White Paper, DS-2, DS-E3
Per realizzare una strategia di architettura di prodotto modulare, le aziende devono creare una serie di prerequisiti organizzativi, di processo e inf...
  • Case Study
Novembre 22, 2018
Weidmüller
Case Study, Weidmüller, Garantiamo una Reattività Aziendale, Electro-Mechanical Cabinet Design, Configuration Management
Fino al 75% di riduzione della progettazione di pannelli
  • Case Study
Novembre 22, 2018
Kässbohrer Transport Technik
Case Study, Kässbohrer Transport Technnik, E3.panel, E3.cable, E3.formboard
riduce del 60-90% i tempi di consegna della documentazione elettrica per le configurazioni di veicoli specifici del cliente
  • Case Study
Novembre 22, 2018
Kellenberger
Case Study, Kellenberger, Options and Variants, Manufacturing and Service Documentation
riduce del 90% il tempo necessario per generare schemi specifici per il cliente
  • Case Study
Novembre 22, 2018
Bruker
Case Study, Bruker, E3.cable, Collaborazione Multidisciplinare, Manufacturing and Service Documentation
aumenta la qualità della documentazione e l'efficienza del flusso di progettazione per la strumentazione di precisione con E3.series
  • Case Study
Novembre 21, 2018
Stone Aerospace
Case Study, Stone Aerospace, Aumentiamo la tua Produttività, Riduci il Costo Totale del Prodotto, Controllo Qualità attraverso l’Automazione e la Verifica
riduce i tempi di progettazione dei cablaggi di 12 settimane grazie all'utilizzo di E3.series
  • Case Study
Novembre 21, 2018
Emergency One
Case Study, Emergency One, E3.cable, E3.formboard, Wire Harness Engineering, Design Modulare
controlla la complessità della progettazione dei cablaggi e riduce i tempi di consegna utilizzando un processo di progettazione digitale